AA.VV.
Stemmario Veneziano Orsini De Marzo
A cura di Niccolo' Orsini De Marzo
- € 240,00
Terzo stemmario dell'Edizione Europea delle Fonti per l'Araldica e la Genealogia conservate in Collezioni Private dopo quelli Fiorentino e Bolognese, questo importante codice araldico risalente alla Metà del Cinquecento e presumibilmente agli anni del breve dogato di Francesco Venier (1554-1556), è verosimilmente copia da un originale ancor più antico, e raffigura circa 900 stemmi di casati veneziani accompagnati da interessanti notizie storiche manoscritte.
L'opera, curata da Niccolo' Orsini De Marzo, è introdotta da un saggio sull'araldica veneziana, mentre in appendice è... Leggi tutto
Terzo stemmario dell'Edizione Europea delle Fonti per l'Araldica e la Genealogia conservate in Collezioni Private dopo quelli Fiorentino e Bolognese, questo importante codice araldico risalente alla Metà del Cinquecento e presumibilmente agli anni del breve dogato di Francesco Venier (1554-1556), è verosimilmente copia da un originale ancor più antico, e raffigura circa 900 stemmi di casati veneziani accompagnati da interessanti notizie storiche manoscritte.
L'opera, curata da Niccolo' Orsini De Marzo, è introdotta da un saggio sull'araldica veneziana, mentre in appendice è riprodotto un altro stemmarietto acquerellato di Fine Ottocento che raffigura 792 stemmi di famiglie ascritte al Patriziato Veneto. Gli indici degli stemmi di entrambi i manoscritti completano quest'opera, che non potrà mancare non solo nella biblioteca dell'appassionato di storia veneziana, ma anche in quella dello storico dell'arte.
Autore: | AA.VV. |
Curatore: | Niccolo' Orsini De Marzo |
Lingua: | Testo inglese e italiano |
Rilegatura: | ril. in tela, sovraccoperta plastificata |
Pagine: | 420 |
Dimensioni: | 21x30 cm |